Qui osteopatia e fisioterapia lavorano in sinergia,
garantendo ai pazienti ciò di cui hanno bisogno.
La nostra filosofia
Cos’hanno in comune un giovane osteopata e un ragazzo specializzato in marketing?
Sono stufi di studi monotoni, in cui ci si sente dal medico. Da questa idea e dalla loro amicizia nasce NILO, lo studio di fisioterapia e osteopatia 4.0.
Qui ci si può curare di sé sapendo di essere nelle mani giuste, per tutto il tempo necessario. Da NILO osteopatia e fisioterapia lavorano in sinergia, garantendo ai pazienti ciò di cui hanno bisogno.
10+
anni di esperienza
6232+
trattamenti effettuati
1000+
pazienti soddisfatti
Osteopatia
Considera il corpo nel suo insieme, piuttosto che focalizzarsi su un singolo disturbo.
L’obiettivo dell’osteopatia è identificare aree di tensione o disfunzione in cui il movimento corporeo è limitato o compromesso, trattandole attraverso specifiche manovre manuali. L’approccio dell’osteopata si concentra, dunque, nell’individuare una disfunzione, trattarla e attendere che l’organismo si “riprogrammi”.
Rivolgersi all’osteopata può essere utile in caso di diversi disturbi, tra cui:
Disturbi viscerali: come reflusso, gastrite, stitichezza e sindrome del colon irritabile, dismenorrea, cistiti ricorrenti, coliche renali.
Dolori muscolo-scheletrici: come lombalgia, cervicalgia, lombosciatalgia.
Problemi posturali: causati da tensioni in età evolutiva, traumi o tensioni che sviluppano catene patologiche posturali ascendenti o discendenti, o spesso derivanti da abitudini quotidiane o attività lavorative.
Disturbi muscolari e articolari: come tendinite, borsite, coxalgia.
Disturbi di origine nervosa: come cervicobrachialgia, tunnel carpale, sciatalgia.
Difficoltà respiratorie: tensioni al diaframma spesso causate da problematiche come asma e bronchiti.
Disturbi evolutivi nel bambino: plagiocefalia, colichette, suzione difficoltosa.
Disturbi legati allo stress: come ansia e insonnia, che possono manifestarsi anche con tensioni fisiche.
Problemi legati a traumi: come distorsioni, contusioni e lesioni sportive.
L’osteopata valuta il paziente nella sua globalità per individuare le cause del disturbo e applicare il trattamento più appropriato.
Fisioterapia
Prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione delle disfunzioni del movimento.
Ma non solo. La fisioterapia è una disciplina sanitaria che si occupa anche delle patologie del sistema muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale.
Il nostro team di fisioterapisti qualificati è pronto ad accogliervi e a fornirvi un percorso terapeutico personalizzato, volto a migliorare la vostra salute e il vostro benessere.
I servizi offerti nel nostro Studio includono:
- Riabilitazione: programmi personalizzati per il recupero funzionale post-operatorio, post-traumatico per patologie sia acute che croniche.
- Terapia manuale: tecniche specifiche per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare il corretto funzionamento muscolare e articolare.
- Tecarterapia (TECAR): tecnologia avanzata per stimolare la rigenerazione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione.
- Laserterapia: utilizzo di laser ad alta potenza per accelerare i processi di guarigione e ridurre l’infiammazione.
- Esercizio terapeutico: programmi di esercizi mirati per migliorare forza, equilibrio e coordinazione.
- Rieducazione posturale: trattamenti per correggere disfunzioni posturali e prevenire dolori ricorrenti.
- Massoterapia: massaggi terapeutici per alleviare tensioni muscolari e migliorare la circolazione.
Contattaci
Se hai bisogno di informazioni, vuoi organizzare un primo incontro o se quel maledetto dolore cervicale non ti lascia in pace, contattaci.
NILO Osteolab
Dott. L. Schaufelberger
-
Viale dei Colli Portuensi, 649
00159 Roma - +39 06 4549 1564
- lun - ven, 09:00 - 19:00
- nilolab@pec.it
- P.IVA: IT17497881007